calendario

      appuntamenti

 

 

 

    home

     cultura e tradizione

     natura

   appuntamenti

    arte

      gastronomia

  territorio

    sport

       montagna

 

Reportage

 

Tempo Libero

Valli Giudicarie

e Rendena

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Parco Naturale

Adamello Brenta

Parco Estate

Camminare al Tramonto

Invito in Val Genova

Invito a Tovel

Progetto Lyfe Ursus

Mobilità sostenibile

 

Gli animali

L'orso

Lo stambecco

La marmotta

L'aquila reale

La vipera

il muflone

 

I fiori

La primula Daonensis

La stella Alpina

Le specie protette

 

Alla Scoperta delle piante officinali

La genziana

L'achillea nana

il Sentiero botanico

Rio Bianco

 

Le storie del bosco

valle del Chiese

Giudicarie Centrali

 

gli alberi

i vecchi saggi

il larice

il faggio

l'abete

il castagno

la betulla

il frassino

 

I funghi

Regole per la raccolta

i permessi

impariamo a conoscerli

L'amanita Muscaria

il porcino (boletus edulis)

 

Angoli d'incanto

L'amola

La piana di Bedole

I vostri angoli da favola

 

 

 

Natura

Parco Naturale Adamello Brenta  - gli animali - i fiori -alla scoperta delle piante officinali - storie del Bosco -  i funghi - gli alberi - angoli d'incanto

 

L'Eco delle Dolomiti

 

Campane di Pinzolo

 

Campane di Rendena

 

Consorzio turistico

Valle del Chiese

 

Consorzio turistico Giudicarie Centrali

 

Azienda per il turismo

Terme di Comano Dolomiti di Brenta

 

 

Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena

 

 

Consorzio Pro Loco 

Val Rendena

 

Parco Naturale

Adamello Brenta

 

 

siti amici

 

Judicaria.it

tuttotrova.it

giudicariec8.it

pianeta mountain bike

doss.to

funivie Campiglio

golf Rendena

24h val Rendena

24Cup.org

vooila.com

 

Parco estate

“La località ideale. Località che si conquista con l’immaginario e soddisfa con il reale”

Da qualche anno, ormai, il Parco è diventato uno dei protagonisti dell’estate con le sue proposte per una “vacanza da Parco”: scoprire, camminare, emozionarsi, conoscere, con rispetto.

Anche grazie alla preziosa collaborazione delle A.p.T., delle Pro Loco e dei Consorzi turistici del territorio, il programma di iniziative per l’estate 2007 è ancora piщ completo. In questa guida troverai tutte le proposte, da quelle più tradizionali a quelle più inusuali ed emozionanti, per vivere il Parco “in tutti i sensi“ e soddisfare quella “voglia di Parco” che, da una ricerca condotta nel 2004, sembra muovere la maggioranza dei nostri ospiti.

Oppure puoi fare di tutto, con la ParcoCard, grazie alla quale puoi abbinare la natura del Parco a visite in musei provinciali e degustazioni di prodotti tipici. Insomma, la ParcoCard è la chiave per aprire tutte le porte del Parco e di un territorio ricchissimo di opportunità, che non è sempre facile conoscere.

Il tutto per vivere il Parco

in modo più lento,

più dolce, più profondo

Calendario attività

1. Il Parco da camminare

al tramonto

Alla scoperta del ghiacciaio che c’era

…di notte

Due passi con l’orso

I colori del sole Area Natura Rio Bianco:

la flora del Parco

I sentieri dell’orso

L’acqua dalle rocce Cascate di Vallesinella

…leggendo le stelle

Percorsi alle miniere di quarzo

Scienza e tradizione delle piante officinali

Traversate nel Parco

2. Sulle malghe del Parco

Un tranquillo week-end di natura

Sugli alpeggi della Rendena

3. Mobilità sostenibile… senz’auto si può

Val Genova 2007: un’avventura speciale

Val di Tovel 2007: un’occasione di scoperta

Vallesinella 2007: una questione di…

Invitati speciali

Mobilitа-vacanze

4. Parco-giochi

Parco da favola

Fate e folletti nel bosco incantato

Parco Avventura

5. Serate naturalistiche

6. ArteParco

Mostre

Eventi

7. Numeri utili

Centri Visitatori del Parco

Alberghi Qualitа Parco

Guide Alpine

Uffici turistici

 

 

Google

Inserisci i termini di ricerca

Invia modulo di ricerca

Web

www.tempoliberoweb.it

 

 

 La Primula Daonensis

SUB TEGMINE FAGI

inizio pagina

  L'orso

 

 

  L'amanita Muscaria