Reportage
Tempo Libero
Valli Giudicarie
e Rendena

Agriculture
Comano
Bondo
Prodotti Tipici
La spressa
La Ciuiga
La noce del
Bleggio
I marroni di
Darzo
La Polenta
La Farina di
Storo
Polenta da
Guinness
Ricette
La polenta concia
lo Strudel
Profumi e
Sapori della Valle del Chiese
gli appuntamenti
Natural..mente
Bosco
gli appuntamenti
Distillati dal
Brenta
Distillato di
Genziana
Vini Trentini
RISTORAZIONE
rist. pizz.
la Botte
ristorante Mildas
osteria al Sarca
ristorante H. Centro Pineta
Rist. pizz. al Cardo
Tavernetta
Rustik
Ristorante Dolomiti
C'era una
volta...
PUB BIRRERIE
La Stalla
La Cantinola
Rustick
Rifrullo
Mangianotte
GreenPark
|
Enogastronomia
Agriculture - prodotti tipici - Polenta da
Guinness - Profumi e sapori della valle del Chiese - Natural...mente
Bosco - distillati dal Brenta - primitivizie - vini Trentini |
L'Eco delle Dolomiti
Campane di
Pinzolo
Campane di
Rendena

Consorzio turistico
Valle del Chiese

Consorzio turistico Giudicarie Centrali

Azienda
per il turismo
Terme di Comano Dolomiti di Brenta
Azienda per
il Turismo Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena
Consorzio Pro Loco
Val Rendena
Parco Naturale
Adamello Brenta
siti amici
Judicaria.it
tuttotrova.it
giudicariec8.it
pianeta mountain bike
doss.to
funivie Campiglio
golf Rendena
24h val Rendena
24Cup.org
vooila.com
|
Agriculture
Appuntamento con gli
eventi
interattivi che ci fanno conoscere da vicino i prodotti trentini
Se volete gustare ma anche conoscere
meglio la polenta, gli ortaggi, i formaggi, i salumi, le trote, i piccoli
frutti, i vini e le grappe del Trentino allora “AgriCulture” è l’evento
che fa per voi. Si tratta di una serie di spettacoli interattivi che
puntano sul coinvolgimento diretto degli spettatori e sulla messa in scena
dei processi di “creazione” dei
prodotti tipici del territorio.
Due modalità innovative per raccontare l’opera della terra e dell’uomo
necessaria per dare vita ai cibi che mettiamo con piacere sotto i denti.
Ad esaltare i sapori, raccontare la coltivazione e la trasformazione non
saranno pedanti professori o tecnici seriosi, ma i briosi figuranti della compagnia Koinè,
abili interpreti di un teatro del gusto che non ha rivali...
|
 |
Tentativo di
Guinness della polenta carbonera
Roncone: domenica 8 luglio
Dalla vivace attività
portata avanti dal "Calderon da Roncone" e dall’esperienza della Pro loco
di Roncone e del suo presidente Vigilio Bazzoli è nata l’idea di proporre,
l’8 luglio prossimo, una singolare manifestazione durante la quale i "polentèr"
cercheranno di cucinare la polenta carbonèra più grande del mondo ed
entrare così nel guinnes dei primati. Sulle rive del lago di Roncone
saranno distribuite 3.333 porzioni di polenta carbonèra. Il "Calderon da
Roncon", spiega Damiano che ne è uno dei soci fondatori, nonché
presidente, "è un’associazione costituita da un gruppo di amici per
promuovere il nostro territorio attraverso un piatto, la polenta, una
volta sinonimo di miseria, ma oggi rivalutato". Con il paiolo gigante che
hanno costruito, i polentèr si sono esibiti in numerosi paesi e città
d’Italia, ma anche in Francia e in Svizzera. Nel Pomeriggio avrà luopgo
anche una estemporanea di pittura. Gli artisti doneranno una loro opera
che verrà messa all’asta e il ricavato sarà devoluto alla Lega italiana
per la lotta contro i tumori. |
 |
 |
Profumi e Sapori della Valle del Chiese
La malga è sinonimo di ambiente
integro, di tradizioni agricole e casearie che si perdono nella
storia, di prodotti tipici, sensazioni e ritmi lontani dallo stress
della vita urbana.
Un’occasione per godere di una
giornata piacevole alla scoperta di usi, costumi, ambienti e mestieri
cari alle nostre terre...
|
|