Tempo Libero Valli Giudicarie e Rendena
Teatro
Tione
i tuoi video
ristorante Mildas
La Stalla La Cantinola Rustick Rifrullo Mangianotte GreenPark
Sanità Carabinieri
|
Luglio Giugno
Domenica 1 luglio Giustino Sagra di S. Pietro con giochi e intrattenimenti pomeridiani, cena a base di grigliata e musica e danze serali Spiazzo SAGRA SAN VIGILIO ore 10.00 Santa Messa con processione, concerto della banda di Vigo Darè ore 11.30 aperitivo in piazza con pane di S. Vigilio ore 12.30 pranzo di San Vigilio presso i Ristoranti di Spiazzo. Nel pomeriggio spettacolo in collaborazione con l’organizzazione delle feste vigiliane di Trento. Alle 21.00 spettacolo con i Ciusi e Gobi Pinzolo poesie musicali ore 21.00 piazza Carera Tione - c/o Malga Le Sole Festa campestre dalle 10.00 Festa campestre a Malga Le Sole. Funzionerà spaccio bar. A.N.F. Tione e Gruppo Alpini Tione
Martedì 3 luglio Condino PRIMAVERA DELL’ARTE E DELLA FEDE ritrovo ore 15.00 attraverso il centro storico di Condino, visita guidata alla restaurata Pieve di S. Maria Assunta, storia, architettura, dipinti e oggetti di valore artistico custoditi. Ponte Arche Ore 14.30 Attraversando l’Ecomuseo Pinzolo-fonseca musica latina ore 21.00 piazza carera Stenico ore 15, ritrovo Piazza della fontana, I colori del sole: Area Natura Rio Bianco: la flora del Parco Stenico ore 15.15, ritrovo Piazza della fontana, Parco da favola: Gli amici dell’orso Osvaldo Val d’Algone ore 18.30, Camminare che emozione… Al tramonto
mercoledì 4 luglio Spiazzo SERATA NATURALISTICA ore 21.00 presso il Parco Giochi "Il cervo e gli altri ungulati del Parco" serata naturalistica a cura del Parco Naturale Adamello-Brenta Tione - Malga Cengledino Camminare che emozione… leggendo le stelle ore 20.45 Racconti, visioni, letture sotto le stelle. Saranno presenti esperti astrofili che guideranno alla lettura del cielo e lettori che narreranno brani e racconti sulle stelle. In collaborazione con il Museo Civico di Rovereto. Ritrovo a Tione c/o Consorzio Turistico e trasferimento con bus navetta. Iscrizione obbligatoria c/o Ufficio Turistico Tione o Breguzzo. Quota di partecipazione € 10 - bambini fino a 12 anni €5. Per iscrizioni ed informazioni 0465/323090 Parco Naturale Adamello Brenta e Consorzio Turistico Giudicarie Centrali Tione - Località Sesena Parco da favola dalle 15.00 alle 17.30 Gioco per bambini dai 6 ai 12 anni per conoscere le leggende, scoprire i fiori, gli animali e tutte le magie ed i segreti dell’area protetta, con l’accompagnamento degli operatori del Parco. Iscrizione obbligatoria c/o Ufficio Turistico di Tione e Breguzzo Parco Naturale Adamello Brenta e Consorzio Turistico Giudicarie Centrali
Giovedì 5 luglio Breguzzo - Malga d’Arnò Andar per malghe - Lassù in malga assaggiando il formaggio 14.00 Gita in pullman alla "Malga d’Arnò". Qui si assisterà alla lavorazione del latte per la produzione di burro e formaggio con assaggio di prodotti tipici. Prenotazione c/o Ufficio Turistico di Tione e Breguzzo. Quota di partecipazione € 2,00. Consorzio Turistico Giudicarie Centrali Ponte Arche Ore 16.00 I Viaggi dell’Emozione… giovedì 05 luglio 2007
Venerdì 6 luglio Bersone: LA GRANDE GUERRA ritrovo ore 14.30 presso il Museo della Grande Guerra di Bersone – visita guidata gratuita (in italiano, tedesco, inglese) ai luoghi riportanti le testimonianze del conflitto: Museo della Guerra di Bersone, Forte Larino con laboratorio di ricerca. Giustino Nella Chiesa Parrocchiale concerto di pianoforte e fisarmonica con Costanza Maestranzi e Paolo Morelli Ponte Arche, ore 16.30, Parco Termale, Racconto di fiabe al laghetto con i Bandus Ponte Arche ore 9.00 ritrovo Stazione Autocorriere Invito in Val Genova Pinzolo "la principessa Rendena"ore 21.00 piazza Carera Stenico Ore 15.15 ritrovo Piazza della fontana I colori del sole: Area Natura Rio Bianco: la flora del Parco Ponte Arche Ore 21.00 Parco Termale Raggae Night: Raggareggae e We and Them Tione – Breguzzo Invito in Val Genova 09.15 - 09.30 Escursione di una giornata alla scoperta della Val Genova guidati dagli esperti del parco. Visita alle spettacolari Cascate Nardis e Lares e, nel pomeriggio, escursione lungo il suggestivo Sentiero delle Cascate. Quota di partecipazione: € 20 - bambini fino ai 12 anni € 10. Iscrizione obbligatoria c/o Ufficio Turistico di Tione o Breguzzo. Parco Naturale Adamello Brenta e Consorzio Turistico Giudicarie Centrali
sabato 7 luglio Spiazzo SERATA MUSICALE ore 21.00 presso il Parco Giochi Zuclo -Via XXI Aprile Zuclofest ore 21.00 Pro Loco Zuclo
Domenica 8 luglio Bolbeno Sagra del S. Rosario Pro Loco Bolbeno Bolbeno Trofeo Pro Loco Bolbeno ore 15.00 Gara ciclistica su circuito nei paesi di Bolbeno e Zuclo Società Ciclistica Giudicariese Caderzone Palazzo Bertelli ore 21 Balletto del Gruppo Folk di Caderzone e tombola Pinzolo: Ermanno Salvaterra Cerro Torre ore 21.00 piazza carera Roncone tentativo guinness della polenta carbonera. Al lago di Roncone, ore 14.00 inizio raccolta firme su apposito registro previo versamento della quota minima di € 1,00 (interamente devoluta a Comunità Handicap di Roncone), ore 15.00 inizio preparazione ingredienti alla presenza del notaio e del Comitato Guinness e successiva realizzazione, ore 16.30 distribuzione. In serata ufficializzazione del record e consegna dei fondi raccolti. Estemporanea di pittura cenno San Lorenzo in Banale ore 9.30 Val d’Ambièz 11^ Corsa in Montagna Ambièz - La Camminata sana
Martedì 10 luglio Pieve di Bono: SULLE TRACCE DEI LODRON, visita guidata (in italiano, tedesco, inglese). Ore 14,30 punto informativo di Pieve di Bono – fr. Cologna Visita guidata alla foresta nascosta lungo il Percorso Botanico che conduce a Castel Romano. Visita al Castello, accoglienza della Contessa Dina e delle sue damigelle. Letture rievocative Pinzolo: film festival della montagna ore 21.00 piazza Carera Ponte Arche ore 14.30 Attraversando l’Ecomuseo Spiazzo FESTA PAESANA ore 21.00 presso la Piazza di Fisto Tradizionale festa di S. Felicita a cura degli amici della Sagra di Fisto Stenico Ore 15.15, ritrovo Piazza della fontana I colori del sole: Area Natura Rio Bianco: la flora del Parco Stenico Ore 15.15, ritrovo Piazza della fontana Parco da favola: Gli amici dell’orso Osvaldo Fiavè ore 21.00 Parco Museo Palafitte, Musicomia: Musical "Evita"
Mercoledì 11 luglio Breguzzo - piazza della chiesa Parco da favola dalle 15.00 alle 17.30 Gioco per bambini dai 6 ai 12 anni per conoscere le leggende, scoprire i fiori, gli animali e tutte le magie ed i segreti dell’area protetta, con l’accompagnamento degli operatori del Parco. Iscrizione obbligatoria c/o Ufficio Turistico di Tione e Breguzzo Parco Naturale Adamello Brenta e Consorzio Turistico Giudicarie Centrali Pinzolo: Baldino Forever piazza s. Gerolamo Ponte Arche ore 14.30 ritrovo Stazione Autocorriere, Archeotrekking San Lorenzo in Banale, Ore 21.00, Notti dei Musei
Giovedì 12 luglio Bondo, parco Fiana dalle 14.30 alle 17.30 PAESAGGI INCANTATI attività di educazione ambientale gratuita rivolta ai bambini dai 6 ai 12 anni con l’obiettivo di scoprire i diversi aspetti che caratterizzano il nostro territorio con i suoi diversi ecosistemi. Breguzzo - Malga d’Arnò Andar per malghe - Lassù in malga assaggiando il formaggio ore14.00 Gita in pullman alla "Malga d’Arnò". Qui si assisterà alla lavorazione del latte per la produzione di burro e formaggio con assaggio di prodotti tipici. Prenotazione c/o Ufficio Turistico di Tione e Breguzzo. Quota di partecipazione € 2,00. Consorzio Turistico Giudicarie Centrali Pinzolo Arte Giovane in concerto ore 21.00 piazza Carera Ponte Arche ore 16.00 I Viaggi dell’Emozione…
Venerdì 13 luglio Bersone: LA GRANDE GUERRA ritrovo ore 14.30 presso il Museo della Grande Guerra di Bersone – visita guidata gratuita (in italiano, tedesco, inglese) ai luoghi riportanti le testimonianze del conflitto: Museo della Guerra di Bersone, Forte Larino con laboratorio di ricerca, , cimitero monumentale austro-ungarico di Bondo. Breguzzo – Tione Invito in Val Genova 09.15 - 09.30 Escursione di una giornata alla scoperta della Val Genova guidati dagli esperti del parco. Visita alle spettacolari Cascate Nardis e Lares e, nel pomeriggio, escursione lungo il suggestivo Sentiero delle Cascate. Quota di partecipazione: € 20 - bambini fino ai 12 anni € 10. Iscrizione obbligatoria c/o Ufficio Turistico di Tione o Breguzzo. Parco Naturale Adamello Brenta e Consorzio Turistico Giudicarie Centrali Caderzone Palazzo Bertelli ore 21 Rassegna teatrale: GUERRA adattamento di un testo di Goldoni (per un pubblico adulto) in collaborazione con le pro loco di Bocenago e Strembo Ponte Arche ore 9.00 ritrovo Stazione Autocorriere, Invito in Val Genova Stumiaga ore 14.30, Stumiaga con trenino, "Te dago la mel" visita al laboratorio del miele con racconto di fiabe con i Bandus Stenico ore 15.15, ritrovo Piazza della fontana I colori del sole: Area Natura Rio Bianco: la flora del Parco Ponte Arche ore 21.00, Parco Termale Maleena Quintet - Jazz e dintorni Tione - località Sesena Ribaltione dalle 19.30 Pro Loco Tione ed Associazione Equitrek.
sabato 14 luglio 2007 Pieve di Bono: SULLE TRACCE DEI LODRON, ore 21.00 Castel Romano. Cena lodroniana con spettacoli di animazione. Giustino Sede municipale "La vena del vetro" Nella storica collocazione delle cave di quarzo una singolare collezione di cristalli e lampade da miniera. A cura di G. Zampedri e Pro Loco Giustino. Inaugurazione sabato 14 luglio ore 18,dal 14 luglio al 19 agosto 2007 Pinzolo ore 21.00 Danza Macabra-L’uomo del Fiume I Baschenis in Val Rendena Tione - Località Sesena Ribaltione dalle 19.30 Serata di intrattenimento con giochi pirotecnici. Pro Loco Tione da domenica 15 a domenica 22 Vigo Rendena II torneo di beach volley c/o parco al Sarca
Domenica 15 luglio Madonna di Campiglio ospiterà una delle tappe di Gazzetta Run, il primo grande circuito di corsa su strada in Italia. Gara agonistica di 10 chilometri rivolta ai runners più esperti e una non competitiva di 5 chilometri aperta a persone di tutte le età e di ogni livello. La manifestazione si trasformerà in una grande festa che avrà come cuore pulsante il Villaggio rosa dove ci si potrà divertire a ritmo di musica, giochi e numerose occasioni di svago. Madonna di Campiglio: ore 21 Palazzo dei Congressi conferenza: "Metafore della Montagna Roccia, Vetro, Ghiaccio ... Vita" con il patrocinio del FilmFestival della Montagna di Trento e della SAT di Trento. Interverranno sull’argomento: prof. Annibale Salsa Presidente Genarale del CAI; gli organi direttivi della SAT di Trento; gli organi direttivi del Parco Naturale Adamello Brenta. Nell’occasione varranno proiettati alcuni filmati del Filmfestival. Pinzolo Chiesa di san Vigilio "Fragili Visioni" Hinterglasmalerei. Esposizione di icone sacre eseguite con l’antica tecnica della pittura su vetro. A cura di Roberto Pancheri. Inaugurazione domenica 15 luglio ore 18. Dal 15 luglio al 19 agosto San Lorenzo in Banale, ore 10.00, Centro Sportivo Promeghin, 3^ Banalbike Saone - Malga Solvia Inaugurazione Malga Solvi dalle 10.00 Concerto del Coro Brenta in occasione dell’inaugurazione di Malga Solvia A.S.U.C. Saone Val Genova: Messa al Mandrone ore 11,00 Rif. Mandrone Zuclo - Malga Gavardina Festa campestre a Malga Gavardina dalle ore 09.00 e II edizione della "Gavardina Run & Bike", gara di mountain bike e corsa campestre Pro Loco Zuclo
Martedì 17 luglio Caderzone Palazzo Bertelli ore 21 Serata con il Parco Adamello-Brenta: Gli animali nei miti e leggende trentine Condino: PRIMAVERA DELL’ARTE E DELLA FEDE ritrovo ore 15.00 attraverso il centro storico di Condino, visita guidata alla restaurata Pieve di S. Maria Assunta, storia, architettura, dipinti e oggetti di valore artistico custoditi. Pinzolo Film Festival della montagna ore 21.00 piazza Carera Ponte Arche, ore 14.30, Attraversando l’Ecomuseo Stenico ore 15.15, ritrovo Piazza della fontana, I colori del sole: Area Natura Rio Bianco: la flora del Parco Stenico ore 15.15, ritrovo Piazza della fontana,Parco da favola: Gli amici dell’orso Osvaldo
Mercoledì 18 luglio Breguzzo - Malga d’Arnò Camminare che emozione… leggendo le stelle ore 20.45 Racconti, visioni, letture sotto le stelle. Saranno presenti esperti astrofili che guideranno alla lettura del cielo e lettori che narreranno brani e racconti sulle stelle. In collaborazione con il Museo Civico di Rovereto. Ritrovo a Tione c/o Consorzio Turistico Giudicarie Centrali Parco Naturale Adamello Brenta e Consorzio Turistico Giudicarie Centrali Fiavè ore 14.30, parcheggio biotopo, Ma come facevano a fare…?" Spiazzo SERATA NATURALISTICA ore 21.00 presso il Parco Giochi "Il gallo cedrone e gli altri tetraonidi del Parco" Serata naturalistica a cura del Parco Naturale Adamello-Brenta Tione - c/o sala del comune Serata di prevenzione 20.30 Lega Italiana Lotta Contro i Tumori Tione - Località Sesena Parco da favola dalle 15.00 alle 17.30 Gioco per bambini dai 6 ai 12 anni per conoscere le leggende, scoprire i fiori, gli animali e tutte le magie ed i segreti dell’area protetta, con l’accompagnamento degli operatori del Parco. Iscrizione obbligatoria c/o Ufficio Turistico di Tione e Breguzzo Parco Naturale Adamello Brenta e Consorzio Turistico Giudicarie Centrali Val d’Algone ore 18.30, Camminare che emozione… Al tramonto Valle di Daone: ore 14.00 visita guidata alla diga di Malga Bissina
Giovedì 19 luglio Breguzzo - Malga d’Arnò Andar per malghe - Lassù in malga assaggiando il formaggio ore 14.00 Gita in pullman alla "Malga d’Arnò". Qui si assisterà alla lavorazione del latte per la produzione di burro e formaggio con assaggio di prodotti tipici. Prenotazione c/o Ufficio Turistico di Tione e Breguzzo. Quota di partecipazione € 2,00. Consorzio Turistico Giudicarie Centrali Fiavè Ore 21.00, Palestra, Festa d’Istà - Compagnia Brezhysnskyy in " Fantasy" ore 22.30, Musica dal vivo con concerto Gospel Ponte Arche ore 16.00, I Viaggi dell’Emozione… Roncone: al lago dalle 14.30 alle 17.30 PAESAGGI INCANTATI attività di educazione ambientale gratuita rivolta ai bambini dai 6 ai 12 anni con l’obiettivo di scoprire i diversi aspetti che caratterizzano il nostro territorio con i suoi diversi ecosistemi. da venerdì 20 a domenica 22 luglio Massimeno Centro storico; "Cercatori di minerali" Ricostruzione di un fiume dove ragazzi ed adulti si cimentano nella ricerca dei minerali nascosti. A cura di G. Zampedri e Pro Loco Massimeno.
Venerdì 20 luglio, Bersone: LA GRANDE GUERRA ritrovo ore 14.30 presso il Museo della Grande Guerra di Bersone – visita guidata gratuita (in italiano, tedesco, inglese) ai luoghi riportanti le testimonianze del conflitto: Museo della Guerra di Bersone, Forte Larino con laboratorio di ricerca, , cimitero monumentale austro-ungarico di Bondo. Breguzzo – Tione Invito in Val Genova 09.15 - 09.30 Escursione di una giornata alla scoperta della Val Genova guidati dagli esperti del parco. Visita alle spettacolari Cascate Nardis e Lares e, nel pomeriggio, escursione lungo il suggestivo Sentiero delle Cascate. Quota di partecipazione: € 20 - bambini fino ai 12 anni € 10. Iscrizione obbligatoria c/o Ufficio Turistico di Tione o Breguzzo Parco Naturale Adamello Brenta e Consorzio Turistico Giudicarie Centrali Giustino Nella Chiesa Parrocchiale, concerto di organo con Saulo Maestranzi Fiavè ore 21.00 Palestra Concerto con gruppo di musica da strada i Vulcanica (tambur dou Bronks) - Ore 23.00 Serata per giovani con musica da discoteca con DJ Ario Pinzolo: tributo a lucio battisti ore 21.00 piazza Carera Ponte Arche, Parco Termale, Agriculture Ponte Arche Ore 9.00 ritrovo Stazione Autocorriere Invito in Val Genova Ragoli - c/o campo da tennis "III Memoriale Giorgio Martini" Tradizionale torneo di calcetto. nfo: Tiziano 349/8730514 Pro Loco Ragoli Stenico 15.15 ritrovo Piazza della fontana I colori del sole: Area Natura Rio Bianco: la flora del Parco Stenico ore 21.00, Castello di Stenico, Musica nei Castelli Strembo ore 21 Rassegna teatrale: IL RE SOLO SOLETTO (per bambini) – Organizzano pro loco Caderzone, Bocenago e Strembo Zuclo - Via XXI Aprile ore 21.00 Spettacolo teatral-musicale cabarettistico vagamente ispirato all’odissea "Cercasi Ulisse disperatamente" Comune di Zuclo
Sabato 21 luglio Bolbeno Bolbeno Bike Gara in notturna di slalom gigante parallelo in mountain bike in discesa ad eliminazione diretta. Manifestazione non competitiva che terminerà con una grande festa al capannone a fondo pista. Pro Loco Bolbeno e 24 ore Val Rendena Caderzone Mostra di pittura (Elio Roberti) fino al 30 luglio Sala Consiliare Comano Paese Ore 21.00 Località Panoramica Serata danzante Fiavè Tendone Giornata del riuso Fiavè Ore 19.30 Palestra Festa d’Istà - Serata danzante con Ivan Filosi - Ore 23.00 Serata per giovani con musica da discoteca con DJ Max Marchi Madonna di Campiglio Palazzo dei Congressi "Vetro artistico dal mondo" Opere d’arte in vetro di artisti internazionali a cura di Rosa Barovier Mentasti in collaborazione con il Centro Studi Val Rendena. Inaugurazione sabato 21 luglio ore 18 - dal 21 luglio al 19 agosto. Ragoli - c/o campo da tennis "III Memoriale Giorgio Martini" Tradizionale torneo di calcetto. Info: Tiziano 349/8730514 Pro Loco Ragoli Stenico ore 21.00 Castello di Stenico, Musica nei Castelli Tione - c/o Tennis Parco Saletti Trofeo Cassa Rurale tutto il giorno Torneo nazionale di tennis maschile 4° categoria. Tennis Club Tione
Domenica 22 luglio Caderzone Palazzo Bertelli ore 21 Serata teatrale con Otello Belardi Fiavè ore 14.00 Palestra Festa d’Istà - Animazione per bambini - spettacolo dei pompieri e ballerini del Folktanzgruppe di Appiano - Ore 21.00 - Concerto tributo a Zucchero Giustino Festa campestre in località "Madonnina" abbinata alla corsa in montagna "Trofeo Madonnina" inserita nel circuito Alta Rendena Ponte Arche ore 8.00, Ponte dei Servi, Forra del Limarò - attraversamento del canyon del Limarò Praso: IL MONDO DEL LEGNO visita guidata alla ‘Scuola del Legno’, dimostrazione di lavorazione, piccolo laboratorio di avvicinamento alla lavorazione del legno (anche per bambini), visita al percorso del legno. Ritrovo ore 15.00 municipio di Praso Ragoli - c/o campo da tennis "III Memoriale Giorgio Martini" Tradizionale torneo di calcetto. Info: Tiziano 349/8730514 Pro Loco Ragoli Roncone: SUONI E PROFUMI DELLA MONTAGNA malga Val d’Avez di Roncone dalle ore 10.00 con mezzi propri si raggiunge la malga. Apertura delle mostre fotografiche "Le visioni alpine", presentazione della gastronomia e a seguire pranzo con prodotti tipici locali. Nel pomeriggio intrattenimento musicale con il cristallarmonio di Gianfranco Grisi Pinzolo: "jazz ballet" danza viva ore 21.00 piazza carera Tione - c/o Tennis Parco Saletti Trofeo Cassa Rurale tutto il giorno Torneo nazionale di tennis maschile 4° categoria. Tennis Club Tione Villa rendena MADONNA DEL CARMINE lotteria-giochi vari-gonfiabili-in serata concerto della banda di Vigo-Darè – spettacolo pirotecnico
Da lunedì 23 a domenica 29 luglio Balbido e Rango, IX Simposio Internazionale di scultura lignea e murales d’autore sul tema "Linguaggi e parole" lunedì 23 luglio Caderzone Rione Bertelli ore 17 Racconti di favole con Licia Simoni Ragoli - c/o campo da tennis "III Memoriale Giorgio Martini" Tradizionale torneo di calcetto. Info: Tiziano 349/8730514 Pro Loco Ragoli lunedì 23 luglio 2007 Tione - c/o Tennis Parco Saletti Trofeo Cassa Rurale tutto il giorno Torneo nazionale di tennis maschile 4° categoria. Tennis Club Tione
Martedì 24 luglio Pieve di Bono: SULLE TRACCE DEI LODRON, visita guidata (in italiano, tedesco, inglese). Ore 14,30 punto informativo di Pieve di Bono – fr. Cologna. Visita guidata alla foresta nascosta lungo il Percorso Botanico che conduce a Castel Romano. Visita al Castello, accoglienza della Contessa Dina e delle sue damigelle. Letture rievocative Ponte Arche ore 14.30 Attraversando l’Ecomuseo Stenico ore 15.15 ritrovo Piazza della fontana I colori del sole: Area Natura Rio Bianco: la flora del Parco Stenico ore 15.15 ritrovo Piazza della fontana Parco da favola: Gli amici dell’orso Osvaldo Ragoli - c/o campo da tennis "III Memoriale Giorgio Martini" Tradizionale torneo di calcetto. Info: Tiziano 349/8730514 Pro Loco Ragoli Tione - c/o Tennis Parco Saletti Trofeo Cassa Rurale tutto il giorno Torneo nazionale di tennis maschile 4° categoria. Tennis Club Tione Tione - Biblioteca comunale La scienza in biblioteca - "Mostri reali e immaginari" 16.30 Per vincere la paura nei confronti dei "mostri" del mondo naturale. Ciascun bambino creerà la maschera del proprio "mostro" da portare a casa a ricordo dell’attività. Bambini dagli 8 ai 12 anni. Massimo 20 partecipanti. Info ed iscrizioni: 0465/322018. Biblioteca comunale di Tione
Mercoledì 25 luglio Breguzzo - piazza della chiesa Parco da favola dalle 15.00 alle 17.30 Gioco per bambini dai 6 ai 12 anni per conoscere le leggende, scoprire i fiori, gli animali e tutte le magie ed i segreti dell’area protetta, con l’accompagnamento degli operatori del Parco. Iscrizione obbligatoria c/o Ufficio Turistico di Tione e Breguzzo Parco Naturale Adamello Brenta e Consorzio Turistico Giudicarie Centrali Caderzone Palazzo Bertelli ore 21 Mercoledì musicali: Compagnia del Canto Ponte Arche Ore 9.00 ritrovo Stazione Autocorriere Archeotrekking Ponte Arche ore 21.00 Piazza Mercato Serata sulla montagna Ragoli - c/o campo da tennis "III Memoriale Giorgio Martini" Tradizionale torneo di calcetto. Info: Tiziano 349/8730514 Pro Loco Ragoli Spiazzo CONCERTO ore 21.00 presso la Cort da Togno Il Coro Croz da la Stria in Concerto Tione - c/o Tennis Parco Saletti Trofeo Cassa Rurale tutto il giorno Torneo nazionale di tennis maschile 4° categoria. Tennis Club Tione Val Genova - loc. Malga Caret Festa dell’alpeggio collaborazione con Parco Naturale Adamello Brenta Valle di Daone: ore 14.00 visita guidata alla centrale in grotta di Boazzo
Giovedì 26 luglio Breguzzo - Malga d’Arnò Andar per malghe - Lassù in malga assaggiando il formaggio ore14.00 Gita in pullman alla "Malga d’Arnò". Qui si assisterà alla lavorazione del latte per la produzione di burro e formaggio con assaggio di prodotti tipici. Prenotazione c/o Ufficio Turistico di Tione e Breguzzo. Quota di partecipazione € 2,00. Consorzio Turistico Giudicarie Centrali Giustino Serata per bambini con "Il circo Rataplan" nel tendone presso il centro sportivo Pieve di Bono: a Castel Romano, dalle 14.30 alle 17.30 PAESAGGI INCANTATI attività di educazione ambientale gratuita rivolta ai bambini dai 6 ai 12 anni con l’obiettivo di scoprire i diversi aspetti che caratterizzano il nostro territorio con i suoi diversi ecosistemi. Ponte Arche Ore 16.00 I Viaggi dell’Emozione… Ragoli - c/o campo da tennis "III Memoriale Giorgio Martini" Tradizionale torneo di calcetto. Info: Tiziano 349/8730514 Pro Loco Ragoli San Lorenzo in Banale ore 21.00 Teatro Comunale Musicomania: Film I Vespri siciliani - G. Verdi - presentazione di Annely Zeni Spiazzo ore 21.00 presso centro sportivo , "Quel lungo treno" fra storie memoria e musica Massimo Bubola in concerto Festival "L’arte dell’incontro" omaggio ai Cantori degli Ultimi....pensando a De Andrè Tione - Biblioteca comunale La scienza in biblioteca- "Un naturalista nel bosco" ore 16.30 Viaggio immaginario dal sottosuolo ai prati fino alle fronde degli alberi alla scoperta di un mondo nascosto: quello degli invertebrati. Dai 3 agli 8 anni. Massimo 20 partecipanti. Info ed iscrizioni: 0465/322018. Biblioteca comunale di Tione Tione - c/o Tennis Parco Saletti Trofeo Cassa Rurale tutto il giorno Torneo nazionale di tennis maschile 4° categoria. Tennis Club Tione
Venerdì 27 luglio Bersone: LA GRANDE GUERRA ritrovo ore 14.30 presso il Museo della Grande Guerra di Bersone – visita guidata gratuita (in italiano, tedesco, inglese) ai luoghi riportanti le testimonianze del conflitto: Museo della Guerra di Bersone, Forte Larino, Forte Corno lungo il sentiero di collegamento Bondo: ore 21.00, cimitero monumentale austro-ungarico, Bondo (in caso di maltempo presso la chiesa parrocchiale) "Memorie di Guerra". Ricostruzione storica attraverso tre elementi rievocativi: storico, memorialistico, poetico-musicale. La serata verrà arricchita da video proiezioni sul tema. Breguzzo – Tione Invito in Val Genova 09.15 - 09.30 Escursione di una giornata alla scoperta della Val Genova guidati dagli esperti del parco. Visita alle spettacolari Cascate Nardis e Lares e, nel pomeriggio, escursione lungo il suggestivo Sentiero delle Cascate. Quota di partecipazione: € 20 - bambini fino ai 12 anni € 10. Iscrizione obbligatoria c/o Ufficio Turistico di Tione o Breguzzo Parco Naturale Adamello Brenta e Consorzio Turistico Giudicarie Centrali Caderzone Palazzo Bertelli ore 18 Inaugurazione Mostra ‘Vetro a tavola’ Arredi attuali da tavola in vetro – aperta fino al 19 agosto Ponte Arche ritrovo Stazione Autocorriere Invito in Val Genova Ponte Arche ore 16.30 Parco Termale Racconto di fiabe al laghetto con i Bandus Pinzolo: Piazza Carera ore 21.00 "Creuza de Ma" Mauro Pagani in concerto Ragoli - c/o campo da tennis "III Memoriale Giorgio Martini" Tradizionale torneo di calcetto. Info: Tiziano 349/8730514 Pro Loco Ragoli Stenico ore 15.15 ritrovo Piazza della fontana I colori del sole: Area Natura Rio Bianco: la flora del Parco Stenico ore 21.00 Castello di Stenico Musica nei Castelli Tione - c/o Tennis Parco Saletti Trofeo Cassa Rurale tutto il giorno Torneo nazionale di tennis maschile 4° categoria. Tennis Club Tione Tione - Piazza Brevine Na Brevenada dalle 19.00 alle 02.00 Serata culinaria a base di pesce di mare. A seguire musica live a 360° con gruppo. Associazione Brevine Domani
Sabato 28 luglio Carisolo ore 21.00 Barzovaglia: "Il respiro del vetro" Spettacolo storico-rievocativo sulle vetrerie giudicariesi di Brunetto e Lucio Binelli e della filodrammatica Filò da la val Rendena. A cura di Pro Loco Carisolo Ponte Arche ore 16.30 Parco Termale Agricolando Stenico ore 21.00 Castello di Stenico, Musica nei Castelli Strembo Serata bambini Clown Rodrigo ore 20,30 piazza cassa rurale/in caso di pioggia sala cassa rurale Ragoli - c/o campo da tennis "III Memoriale Giorgio Martini" Tradizionale torneo di calcetto. Info: Tiziano 349/8730514 Pro Loco Ragoli Tione - Piazza Brevine Na Brevenada dalle 19.00 alle 02.00 Serata culinaria con costata di manzo, polenta e cervo. A seguire serata danzante con orchestra. Associazione Brevine Domani Tione - c/o Tennis Parco Saletti Trofeo Cassa Rurale tutto il giorno Torneo nazionale di tennis maschile 4° categoria. Tennis Club Tione Villa rendena presso il parco Pafsang TORNEO DI MORRA Zuclo - Via XXI Aprile Letture per ragazzi Ore 14.30 "Il paese dei colori" per bambini dai 5 anni. Ore 16.30 "Buonanotte buio" dai 9 anni. Comune di Zuclo
domenica 29 luglio Caderzone Sagra di San Giuliano – in serata Concerto della Banda di Caderzone Ragoli - Piazzale della Chiesa Sagra di S. Faustino dalle 10.00 alle 02.00 Quest’anno la tradizionale sagra del paese avrà un taglio nuovo. La Pro Loco di Ragoli assieme alla Pro Loco di Coriano animeranno l’intera giornata. Ci saranno esibizioni del folclore locale ed assaggi di prodotti tipici della Pro Loco ospite. Pro Loco Ragoli Ragoli - c/o campo da tennis "III Memoriale Giorgio Martini" Tradizionale torneo di calcetto. Info: Tiziano 349/8730514 Pro Loco Ragoli rifugio 12 apostoli: ore 11.00 S. Messa nella chiesetta dei 12 Apostoli in memoria dei caduti in montagna, canti di montagna con il Coro Sosat Tione - c/o Tennis Parco Saletti Trofeo Cassa Rurale tutto il giorno Torneo nazionale di tennis maschile 4° categoria. Tennis Club Tione Val di Breguzzo - Rifugio Trivena Melodie in quota 10.00 Celebrazioni in musica del 20° al Rifugio Trivena. S.Messa e poi concerto del Coro Brenta di Tione Rifugio Trivena Valle del Chiese: SUONI E PROFUMI DELLA MONTAGNA malga Alpo dalle ore 10.00, con mezzi propri si raggiunge la malga. Apertura delle mostre fotografiche "Le visioni alpine", presentazione della gastronomia e a seguire pranzo con prodotti tipici locali. Nel pomeriggio intrattenimento musicale con il cristallarmonio di Gianfranco Grisi Vigo Rendena concerto di Fiorella Mannoia c/o parco al Sarca
Martedì 31 luglio Condino: PRIMAVERA DELL’ARTE E DELLA FEDE ritrovo ore 15.00 attraverso il centro storico di Condino, visita guidata alla restaurata Pieve di S. Maria Assunta, storia, architettura, dipinti e oggetti di valore artistico custoditi. Stenico ore 15.15, ritrovo Piazza della fontana I colori del sole: Area Natura Rio Bianco: la flora del Parco Stenico ore 15.15, ritrovo Piazza della fontana Stenico Parco da favola: Gli amici dell’orso Osvaldo Ponte Arche ore 14.30 Attraversando l’Ecomuseo Tione - Teatro comunale Archi dell’Orchestra Haydn ore 21.00 Esibizione degli archi dell’Orchestra Haydn. Scuola Musicale delle Giudicarie Tione - Biblioteca comunale La scienza in biblioteca - "Una preistoria da favola" ore 16.30 Viaggio nel tempo alla scoperta di come viveva l’uomo preistorico. Utilizzando materiali naturali i bambini realizzeranno collane, braccialetti, pitture. Bambini dai 3 agli 8 anni. Massimo 20 partecipanti. Info ed iscrizioni: 0465/322018. Biblioteca comunale di Tione.
|
Consorzio turistico Giudicarie Centrali
Terme di Comano Dolomiti di Brenta
Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena
Consorzio Pro Loco Val Rendena
|
|||||
|
|
||||||
|
|
nt--AÕ@WdecMAõ@´
ot;sogOAø@%