Tempo Libero Valli Giudicarie e Rendena
La Presanella rifugi sentieri ascensioni traversate
L'Adamello rifugi sentieri ascensioni traversate
Il Carè Alto rifugi sentieri ascensioni traversate
Le Dolomiti di Brenta rifugi sentieri ascensioni traversate il Campanil Basso La Tosa Il Crozzon
Laghi alpini Laghi di S. Giuliano Laghi di Cornisello Ritort Nambino Lago Nero Lago Scuro
Le Cascate Cascate Nardis Cascate di Vallesinella Cascate del Lares Cascata Rio Bianco
Il Soccorso Alpino La storia Le stazioni
Le Guide Alpine Guide Alpine Pinzolo Guide Alpine Campiglio Guide Alpine Molveno La Storia
i personaggi Bruno Detassis Fino Serafini Giorgio Graffer Antonio Dallagiacoma
la val Genova La valle di Lares Val Siniciaga Germenega Valle di Nardis Piana di Bedole Ponte Rosso
la val Nambrone lamola Cornisello
|
i rifugi
Ai piedi, o in prossimità delle vette dolomitiche, spesso al limitare delle vedrette o dei ghiacciai che ammantano le cime degli imponenti massicci in granito, alla testata di un valle, sulle rive di un laghetto alpino,pittoresco e suggestivo, o ai margini di un alpeggio d’alta quota, di solito in luoghi incantevoli, panoramici e singolari, meta di alpinisti, di escursionisti e degli amanti della natura si incontrano costruzioni particolari, che ben si inseriscono nell’ambiente circostante e si confondono con esso. Sono i rifugi alpini: luoghi di sosta e di ristoro per chi effettua gite sui nostri monti, punti di partenza, campi base, per arrampicate e attraversate, luoghi d’incontro e di socializzazione per chi ama frequentare le nostre località, avvicinarsi alla spiritualità della montagna, goderne i paesaggi e l’incanto di una natura rimasta ancora incontaminata. Dispongono di cucina per chi intendesse fermarsi a mangiare,di letti per il pernottamento, di un ambiente caldo ed accogliente ove trovar ristoro alle fatiche, e di tanti altri servizi, non ultimi i consigli di chi li gestisce...
Apertura rifugi dal 20 giugno al 20 settembre
(alcuni rifugi possono aprire anche prima del 20 giugno)
ADAMELLO
Lobbie mt.3020 0465/502615 Mandrone mt. 2449 0465/501193 Bedole mt. 1641 0465/501405 Stella Alpina mt. 1450 0465/501216 Fontanabona mt. 1099 0465/501175 Chalet da Gino mt. 930 0465/501360 San Giuliano mt. 1941 -
PRESANELLA
Segantini mt.2371 0465/507357 Cornisello mt. 2100 0465/507150 Viviani Pradalago mt. 2085 0465/441200 Lago Nambino mt. 1767 0465/441621 Nambrone mt. 1353 0465/503923 Malghette mt. 1891 0465/440814 Pradalago mt. 2082 0465/442388 Denza mt. 2298 0463/758187
CARE’ ALTO
Carè Alto mt. 2459 0461/948080 Val di Fumo mt. 2300 0465/674525
GRUPPO BRENTA
XII Apostoli mt. 2489 0465/501309 Brentei mt. 2182 0465/441244 Tuckett mt. 2271 0465/441226 Alimonta mt. 2600 0465/440366 Graffer mt. 2262 0465/441358 Silvio Agostini mt. 2410 0465/734138 Tosa mt. 2442 0461/948115 Casinei mt. 1852 0465/442708 Vallesinella mt. 1513 0465/442883 Cascate di Mezzo mt. 1480 0465/440228 Grostè mt. 2438 0465/440115 Peller mt. 1885 0463/536221 Ghedina mt. 1116 0465/321808
|
Consorzio turistico Giudicarie Centrali
Terme di Comano Dolomiti di Brenta
Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena
Consorzio Pro Loco Val Rendena
|
|||
|
|
||||
|
|
v