24
Cup MTB
V° edizione 24h val Rendena -
Memorial Giorgio Ducoli
news
GRANDE COLPO
IN VAL RENDENA, LA BORSA PORTA MOUNTAIN BIKE IN OMAGGIO A TUTTI
GLI ISCRITTI!
.... |
SPORT E SOLIDARIETA’. Ancora una volta la
24h Val Rendena premia il Volontariato con un contributo all'ADMO
.... |
Barbara Pedrotti
Ed eccomi
ancora una volta a commentare la 24h più prestigiosa d'Italia… una
gara nella quale le emozioni ed i colpi di scena non mancheranno
di certo… io ci ho lasciato il cuore, sono certa che lo farete
anche voi! .... |
Montepremi da urlo , oltre 20000 euro
alla 24h Val
Rendena
tra Trofei,
coppe, premi in natura
.... |
48 ore di festa
Successo strepitoso,
spettacolo in gara e pubblico delle grandi occasioni
Il Team Lee Cougan la
spunta su Formaggi Pinzolo Fiavè
Tra i solitari Claudio
Pellegrini non ha avversari
Grande successo di
Margherita Beltramolli davanti a Olga Maffei
Al Team Val Rendena il
campionato triveneto femminile, alla Perla Verde quello Maschile

Foto
Matteo Consolini - tutti i diritti riservati
Due giorni di sport, due
giorni di divertimento, due giorni di festa in Val Rendena nella
splendida conca verde nel bel mezzo del Parco Naturale Adamello
Brenta. Successo strepitoso per una Va edizione della 24 ore Val
Rendena Memorial Giorgio Ducoli valida come Va tappa del circuito
nazionale 24 Cup Mountain Bike da incorniciare.
666chilometri percorsi dal
Team Lee Cougan e dall’ASD Formaggi Pinzolo Fiavè ad una media orari
di oltre 27 km/h su un anello di 6,6 chilometri molto impegnativo e
reso più lento e duro dalla pioggia caduta copiosa durante la
settimana precedente la gara. Sono numeri che la dicono lunga
sull’andamento della gara emozionante e tiratissima fin dalle prime
battute.

Foto
Matteo Ciaghi - tutti i diritti riservati
Subito in testa Gianfranco
Mariuzzo, capitano del Team Lee Cougan, che riesce a tagliare il
traguardo con una manciata di secondi di vantaggio su Silvano Janes
della Asd Formaggi Pinzolo Fiavè. Fino a sera i giri si susseguono
veloci con i bolzanini a lanciare il giro e i trentini ad inseguire.
Tramonta il sole e i due Team sono ancora lì, a contendersi il primato
con vantaggi inferiori ai due minuti. Nella notte la LEE Cougan
inizia a guadagnare qualche secondo a giro e all’alba il suo vantaggio
è di sette minuti: tanto basta per passare una mattina un po’ più
tranquilla ed arrivare al traguardo da trionfatori.
Ma ancor più hanno scaldato
gli animi dei moltissimi tifosi costant emente
assiepati lungo il percorso le sfide individuali. Tra i maschi parte
bene Alberto Zambelli del Team Manuel Bike, che resiste in testa per
due ore, ma deve cedere il passo ben presto al ritmo incalzante di
Claudio Pellegrini della Bossini Folli – Nardis Sport Pinzolo che nel
pomeriggio decide di allungare il passo. Gli resiste solo Alessio
Bisio che fino a sera è a circa un giro. Poi cala la notte e calano
anche le forze di molti atleti. Zambelli e Bisio rallentano e ne
approfitta Luciano Zattra del Team Ecor Mtb Schio che si porta in
seconda posizione. Dopo le 24 ore al traguardo Claudio Pellegrini, con
i suoi 76 giri percorsi per un totale di 501 chilometri e quasi 8000
metri di dislivello e Luciano Zattra del Team Ecor Mtb Schio con 488
chilometri percorsi possono davvero festeggiare per l’impresa
compiuta.
Tra le donne gara emozionate
per i molti avvicendamenti al comando. Partita a mille Lorenza
Menapace, si è dovuta fermare per circa un’ora dopo circa dieci ore
per un guasto meccanico al cambio e alla forcella anteriore, cedendo
il passo ad Anna Mei, a Margherita Beltramolli e ad Ausilia Vistarini.
Ma il percorso reso ancora più duro e insidioso da una leggera
pioggerellina serale ha fatto selezione durante la notte. A resistere
in sella solo Margherita Beltramolli alla sua terza vittoria
consecutiva nelle 24 ore davanti a Olga Maffei e a Lorenza Menapace,
che ha risalito la china fino alla terza posizione in mattinata.

La gara era valida anche
come prova unica del Campionato Triveneto. Ad aggiudicarselo tra i
maschi il Team La Perla Verde guidata da Francesco Franzo. Tra le
donne grande vittoria del Team Val Rendena guidato da Moschetti
Manuela che con i suoi 72 giri percorsi in 24 ore nette si è lasciato
alle spalle anche le campionesse italiane di specialità dell’ASD CC
Piemontese di Anna Succio
|