calendario

      appuntamenti

 

 

 

    home

     cultura e tradizione

     natura

   appuntamenti

    arte

      gastronomia

  territorio

    sport

       montagna

 

Reportage

 

 

24 CUP MTB

 

 

 

24 ore dell'Eremo

 

24 h Val Rendena

 

24 ore di Roma

 

24h Finale Ligure

 

24h Porticella

 

24 h Cremona

 

Tempo Libero

Valli Giudicarie

e Rendena

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Juventus in Val Rendena

il ritiro

le news

 

 

Ciclismo

Giro D'Italia

1 Giugno a Comano

 

Speed Rock

Arrampicata e velocità

Il Programma

il Circuito mondiale

Arrampicata e bambini

 

Trekking

il Trekking del Brenta

Il sentiero della Pace

 

Parapendio

emozioni

la scuola

dal Doss del Sabbion

 

Arrampicata

le palestre

vie nel Brenta

 

Mountain Bike

Percorsi

la Scuola

24 h Val Rendena

24 h Cup

 

Golf

Golf Rendena

Golf Campo Carlo Magno

Un Birdie per la Vita

 

La pesca

Le regole

i permessi

la trota

il salmerino alpino

 

 

Equitazione

i maneggi

le passeggiate

 

Co

Corsa

Gazzetta Running

 

Pattinaggio

Stadio del Ghiaccio Pinzolo

l'Hochey

il pattinaggio artistico

 

 

 

Sport 

 

Juventus in Val Rendena - 24 ore Mountain Bike - Giro d'Italia-  trekking - il golf - parapendio - arrampicata -  Speed Rock - mountain Bike -  pesca - tiro con l'arco - corsa - nordic walking - equitazione - pattinaggio - ciclismo - Gazzetta Running - 24 Cup Mtb

 

L'Eco delle Dolomiti

 

Campane di Pinzolo

 

Campane di Rendena

 

Consorzio turistico

Valle del Chiese

 

Consorzio turistico Giudicarie Centrali

 

Azienda per il turismo

Terme di Comano Dolomiti di Brenta

 

 

Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena

 

 

Consorzio Pro Loco 

Val Rendena

 

Parco Naturale

Adamello Brenta

 

 

siti amici

 

Judicaria.it

tuttotrova.it

giudicariec8.it

pianeta mountain bike

doss.to

funivie Campiglio

golf Rendena

24h val Rendena

24Cup.org

vooila.com

 

24 Cup MTB

II° edizione 24h di Roma  29-30 settembre 2007

Lo spirito giusto di una 24 ore mtb è sicuramente legato al coinvolgimento globale dei partecipanti all’evento in tutti gli aspetti che lo contraddistinguono. Far vivere un week-end all’insegna dello sport, del divertimento, dello spettacolo, offrendo anche spunti per una visita a luoghi che testimoniano la grandezza e la bellezza della cultura italiana è stato l’obbiettivo del C.O della 24 ore di Roma che ha chiuso a fine settembre la 24 Cup Mtb. 

Roma by night

Un serpentone lungo mezzo chilometro ha colorato le vie del centro di Roma in una pedalata storica e indimenticabile per gli oltre 1000 bikers che dal parco degli Acquedotti Romani si sono portati percorrendo l'Appia Antica al Circo Massimo, per poi proseguire alla scoperta dei più importanti monumenti e luoghi che fanno forse di Roma la città più bella al mondo.

 


Roma by night - foto Matteo Ciaghi

Piazza Venezia, Piazza Navona, Piazza del Popolo, San Pietro, la Fontana di Trevi, il Colosseo, i Fori Imperiali sono solo alcuni dei luoghi visitati e ammirati dai bikers guidati dall''Imperatore Claudio'. Grande soddisfazione quindi per gli organizzatori per una 'pedalata' di circa 36 chilometri davvero bella, che ha entusiasmato i partecipanti.

 


Roma by night - foto Matteo Ciaghi
Non vi poteva essere modo migliore per introdurre la 24 ore di Roma, valida come VI e ultima tappa del Circuito nazionale 24 CUP Mountain Bike che partirà oggi alle 11.00 dal Parco degli Acquedotti.

Le foto by night

La partenza

Partita alle 12.00 la II edizione della 24 ore di Roma valida come VI e ultima tappa del Circuito Nazionale della 24 CUP Mountain Bike. Sotto un bel sole 1000 bikers al via hanno affrontato la partenza secondo la formula le Mans percorrendo 300 metri di corsa per poi montare in sella e partire per il primo giro di una gara lunga un giorno e una notte che si preannuncia entusiasmante e tiratissima.



La partenza - foto Matteo Ciaghi

 

Tutti i migliori atleti di specialità al via nelle categoria solitari da Claudio Pellegrini a Livio Torresan, da Anna Mei a Margherita Beltramolli. Primo giro appannaggio del campione del Mondo Master 1 Massimo Folcarelli inseguito da Gianfranco Mariuzzo della Bossini Folli a pochi secondi dall'atleta della Pro Bike Cicli Montanini Roma.

La gara

Dopo le prime ore di gara dominate dalla Pro Bike Cicli Montanini, la Bossini Folli è riuscita a rosicchiare al Team romano, giro dopo giro secondi preziosi e recuperare i nove minuti persi per una foratura avuta nelle prime tornate.
Alla nona ora il Team bresciano capitanato da Gianfranco Mariuzzo è passato in testa e ha accomulato un vantaggio di circa un minuto sugli immediati inseguitori. Bel testa a testa tra Claudio Pellegrini e Kriz Zdenek separati da pochi minuti nella classifica solitari maschile.


Massimo Folcarelli - Foto Matteo Ciaghi

Più attardati Alessio Bisio a due giri e Marsili Valter.
Tra le donne Lorenza Menapace è inseguita da Anna Mei e da Margherita Beltramolli.

 

 

 

 

 

 

 

 

Google

Inserisci i termini di ricerca

Invia modulo di ricerca

Web

www.tempoliberoweb.it

 

 

 Gazzetta Running

SUB TEGMINE FAGI

inizio pagina